Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dessert. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2011

SEMIFREDDO MENTA E CIOCCOLATO

Base del semifreddo
Tuorli d'uovo            gr 200
Zucchero                   gr 300
acqua                         gr  60
Panna                      gr 1000

Variegato
Sciroppo di menta
Cioccolato 75% a scaglie   q.b.

Procedimento
Prendete un tegame e versateci i 60 gr d'acqua e poi lo zucchero, mettetelo su fuoco portandolo a 121 c° misurandolo con una sonda, viene comunemente chiamato( piccola bolla).
Nel frattempo che cuoce lo zucchero, mettete a montare i tuorli, noterete che sono pronti e ben montati quando cresceranno di volume ed il loro colore sarà un arancio sbiadito.
A quel punto versateci sopra lo zucchero e far continuare a montare fino a raffreddamento. Considerate che deve essere un'operazione molto veloce perchè una volta tolto lo zucchero dal fuoco comincia ad indurire ed in circa 15-20 secondi diventa solido, di consequenza può formare dei grumi all'interno del prodotto ultimato.
Raffreddato lo zucchero con l'uovo, si toglie dalla planetaria e si tiene un attimo in frigo, lavate accuratamente il cestello e mettete a montare la panna, se volete un consiglio, non fatela montare troppo, considerate che più monta e più duro sarà il semifreddo. Una volta montata aggiungetela all'impasto di uova e zucchero. ( questa è la base) Adesso aggiungete lo sciroppo di menta e le scaglie di cioccolato e mescolate a neve (dal basso verso l'alto) in modo che incorpori aria. Mettete negli stampi e congelate.

Salsa alla cannella
Come presentazione di dessert al piatto ho abinato qusta salsa fatta con:
latte          gr 500
zucchero   gr 150
tuorli        gr 200
1 stecca di cannella
Mescolate tuorli e zucchero, nel frattempo fate bollire il latte con la cannella, quando è pronto versatelo sull'impasto e fatelo cuocere fino al raggiungimento di 80 c° , lasciar raffreddare e conservare in frigo.

N.B.
La consistenza di un semifreddo è la base, se la fate bene, si può fantasticare con tanti gusti diversi a vostra scelta, ad es. alla vodka e frutta o con agrumi ecc..

lunedì 25 aprile 2011

BISCOTTO DI RICOTTA E PERE


Base di ricotta
Ricotta fresca    gr 500
Zucchero a velo gr 150
Panna fresca      gr 500
Colla di pesce   gr  5
Distillato di pere gr 5

Base di pere
Pere Williams     gr 500
Burro                     gr 50
Zucchero di canna gr 50
Distillato di pere   gr 15
Bacche di vaniglia  1
Buccia di limone    1
Cannella in polvere gr 1

Base per biscotto al cocco
Albume d'uovo        gr 300
Zucchero                 gr 100
Farina di mandorle  gr 50
Zucchero a velo      gr 250
Cocco                     gr 200

PROCEDIMENTO
Partiamo mettendo a bagno in acqua fredda la colla di pesce, poi si inizia a stemperare la ricotta con lo zucchero.
Si pelano le pere e si tagliano a cubetti , si mettono in un tegame e si lasciano cuocere con burro e zucchero di canna, si sfuma col distillato e si lascia raffreddare. Una volta freddo l'impasto delle pere , si aggiunge alla ricotta precedentemente stemperata. Si amalgama il tutto e si aggiunge la colla di pesce e la panna semi montata.
Per il biscotto, si monta l'albume d'uovo con lo zucchero , quando è bello voluminoso si toglie e si aggiunge la farina ed il cocco, si monta un altro pò a neve con la frusta. Si versa infine su carta da forno e si lascia cuocere in forno a 180 g C° per circa 20 minuti.
Quando è bello solido e dorato si tira fuori, lo si fa raffreddare , si divide in 2 parti e si versa la massa di ricotta, si unisce e si congela. Quando è pronto lo tagliate a pezzi preferibilmente in triangoli e lo servite con una salsa al cioccolato.

TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO DI BANANA

PER IL TORTINO:
cioccolato al 70% amaro  gr 450
burro                                 gr 250
farina                                gr  80
baking                               gr  16
uova intere                         n° 6
.................................................
PER IL CUORE DI BANANA
polpa di banana               gr 300
zucchero                          gr  50
succo di limone               gr  30

PROCEDIMENTO
Sciogliere il cioccolato con il burro in  un tegame a bagnomaria, o se vi è piu comodo in forno a circa 40 gradi.
Fatto questo, miscelate in una bull con un frustino le uova con lo zucchoro, quando l'impasto è abbastanza omogeneo aggiungetelo al cioccolato continuando a mescolare.
Aggiungere in fine la frina col baking setacciata insieme e mescolare di nuovo.
Una volta pronto l'impasto del tortino,  non ci resta che procedere per il cuore morbido, quindi si mescola la banana con lo zucchero ed il succo di limone e si mette negli stampi precedentemente inburrati ed infarinati, versare poi la massa di cioccolato ed il gioco è fatto. Lo si può cuocere subito e si può congelare in modo da gustare un tortino caldo e morbido ogni volta che si ha voglia, pronto in 8-10 minuti a 150 gradi C°.
Buon appetito.